21

Settembre, 2022

Odontostomatologia Veterinaria

17:00

Aula Gherardini

Relatori

Thomas Calderoni
L’odontostomatologia veterinaria è una branca specialistica che sta prendendo piede negli ultimi anni. Durante lo svolgimento dell’evento il dottor Calderoni ha illustrato le basi su cui si fonda questa disciplina e le principali patologie che affliggono il cavo orale di cani e gatti.

1

Giugno, 2022

La personalità del cavallo

09:00

Aula Lanfranchi e Paddock

Relatori

Dott.ssa Rachele Malavasi
Prof. Pier Attilio Accorsi
Un nuovo appuntamento in compagnia dei nostri quadrupedi equini, durante il quale sono stati approfonditi i fondamenti etologici del cavallo e il suo rapporto con l’uomo.

26

Maggio, 2022

La visita dei pet non convenzionali

18:00

Aula esterna - stecca buiatria

Relatori

Dott. Nicola Di Girolamo
Gli animali non convenzionali stanno diventando sempre più parte del nostro quotidiano e sempre più comuni nelle nostre famiglie. Per questo motivo, il dott. Nicola Di Girolamo ci ha presentato come si svolge la visita ad alcuni di questi animali.

9

Maggio, 2022

Supporto nutrizionale per il paziente critico

16:00

Aula Gherardini

Relatori

Dott.ssa Grazia Franco

6

Maggio, 2022

ONE HEALTH

16:00

Aula Magna Olivo

Relatori

Prof.ssa Scagliarini Alessandra
Prof. Gori Davide
Prof.ssa Isani Gloria
Dott. Lauriola Paolo
Una nuova collaborazione tra IVSA Bologna e SISM Bologna ha dato vita a una conferenza tutta focalizzata sulla One Health. I professori hanno parlato della salute unica di uomo, animali e ambiente.

29

Aprile, 2022

Dermatologia veterinaria

14:00

Aula Gherardini

Relatori

28

Aprile, 2022

Viaggio didattico alla riserva naturale regionale del Lago di Cornino

07:30

Lago di Cornino

Relatori

8

Aprile, 2022

Sanpadogs

08:30

San Patrignano

Relatori

Una giornata alla scoperta della comunità di San Patrignano e di Sanpadogs.

25

Marzo, 2022

Staminali: tra ricerca e applicazione

18:00

Aula Gherardini

Relatori

Prof.ssa Iacono
Dott. Zambelli
La ricerca sulle cellule staminali sta avanzando sempre di più e rappresenta il futuro della medicina. Per approfondire l’argomento IVSA Bologna ha organizzato questa conferenza con la partecipazione del dott. Zambelli e della prof.ssa Iacono. Questo evento rappresenta il primo di una serie di tre eventi organizzati con IVSA Milan e IVSA Parma per uno scambio intra-nazionale.

22

Marzo, 2022

Trattamenti farmacologici nel cavallo atleta

18:00

Aula Lanfranchi e piattaforma Teams

Relatori

Dott. Giuseppe Cascio
Dott. Francesco Putti

19

Marzo, 2022

A cavallo sulla spiaggia

09:30

Marina Romea

Relatori

Sabato 19 marzo IVSA Bologna vi porta sulla spiaggia per una passeggiata a cavallo, anche per principianti!

5

Marzo, 2022

COLLEGE EUROPEI

15:00

Piattaforma ZOOM

Relatori

IVSA Italy ha organizzato un evento dedicato alla presentazione di tutti i college europei, aperto a tutti gli studenti di medicina veterinaria. L’evento è sulla piattaforma ZOOM e ha posti limitati.

29

Dicembre, 2021

One health: Covid-19 e zoonosis, il necessario dialogo tra medicina umana e veterinaria (in collaborazione con SISM Trieste)

19:00

Relatori

Alessandra Scagliarini
Maria Merelli

23

Dicembre, 2021

VirtuAule: per superare le distanze.

16:00

Piattaforma Microsoft Teams

Relatori

Il progetto “VirtuAULE” nasce dalla volontà di rispondere ad un’esigenza che si è vista emergere in questo periodo di forzato distanziamento sociale. L’intento è quello di supportare gli studenti nelle loro giornate di studio attraverso aule virtuali appositamente create su Microsoft Teams, a cui tutti possono accedere per incontrare colleghi con cui poter studiare, ripetere e confrontarsi sulle varie materie. In questo modo si fornisce uno strumento per poter tornare in qualche modo a vivere la convivialità che si crea quando gli studenti si incontrano in dipartimento durante la normale vita universitaria, che purtroppo adesso è preclusa. Inoltre, si facilita l’incontro tra studenti di anni diversi e/o fuori corso, che difficilmente riuscirebbero ad interagire tra loro. Proprio nell’ottica di tornare a vivere la convivialità sarà presente anche una stanza “Student Cafè” in cui sarà possibile condividere le pause studio e fare due chiacchiere tra gli studenti.

19

Dicembre, 2021

Il veterinario comportamentalista

16:00

Aula Gherardini

Relatori

Accorsi
Maioli

17

Dicembre, 2021

Zoonosi e sorveglianza

18:00

Aula Lanfranchi

Relatori

Romeo Bellini
Adriano Casulli
West Nile del nord Italia Echinococcosi e Project Heracles

19

Dicembre, 2021

Workshop scrittura tesi

14:00

Aula Gherardini

Relatori

Andrea Barbarossa
Diego Bucci
È necessario confermare la propria presenza sull’apposito evento presente sulla pagina Facebook @IVSAbologna. Ingresso libero con free drink e snack

5

Dicembre, 2021

Medicina forense: principi di patologia nell’ambito del maltrattamento animale

18:00

Online

Relatori

Dr. Lorenzo Ressell
Ogni giorno i Medici Veterinari si trovano ad affrontare situazioni strettamente connesse al tema del maltrattamento animale. Fornire agli studenti maggiori elementi di conoscenza in merito a tale ambito di competenza è necessario affinchè coloro che rappresenteranno la classe veterinaria di domani possano approcciare i casi più diversi con competenza e professionalità, sia nel campo delle produzioni animali, sia in quello degli animali da compagnia. Il Dott. Lorenzo Ressell (DVM, PhD, DipECVP, FHEA, MRCVS) è un patologo impegnato costantemente nella ricerca in questa branca della Medicina Veterinaria che attualmente lavora a Liverpool. Sarà previsto un rinfresco finale.

24

Dicembre, 2021

Anatomia applicata del coniglio

10:00

Piattaforma Microsoft Teams

Relatori

Claudio Tagliavia
Stanchi delle conferenze sui soliti animali da compagnia e da reddito? Avete voglia di ampliare le vostre conoscenze su una specie meno convenzionale? Grazie al Dott. Claudio Tagliavia, avrete l’occasione di conoscere le più importanti nozioni anatomiche sul coniglio, che stanno alla base dell’approccio a questa specie così particolare!

26

Dicembre, 2021

Riabilitazione in pazienti neurologici e ortopedici

18:00

Piattaforma Microsoft Teams

Relatori

Giuseppe Spinella
Lili Asnal
Enrico Bruno
Michela Antonucci
Durante questo seminario il Dott. Giuseppe Spinella (Ricercatore Confermato del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna e Specialista Europeo in medicina sportina e riabilitativa veterinaria) farà un’introduzione generale sull’argomento trattato. In seguito si alterneranno la Dott.ssa Lili Asnal (Medico Veterinario abilitato alla Fisioterapia Riabilitativa) la quale affronterà il tema della Riabilitazione del cane e del gatto dal punto di vista ortopedico. A seguire, l’incontro sarà portato avanti dal Dott. Enrico Bruno in collaborazione con la collega Dott.ssa Michela Antonucci (Responsabili della Kinetic – unità operativa Fisioterapia dell’Ospedale veterinario “I Portoni Rossi”) i quali forniranno alcune nozioni sulla Riabilitazione di pazienti affetti da patologie neurologiche. Per maggiori informazioni contattare @IVSAbologna su Facebook o su Instagram!

7

Dicembre, 2021

Il santuario dei cetacei

17:00

Piattaforma Microsoft Teams

Relatori

Miriam Mazzei
L’incontro ha la finalità di istruire i partecipanti in merito allo studio condotto dal Centro Ricerca Cetacei dell’arcipelago Toscano, che si occupa del monitoraggio, dello studio e salvaguardia dei cetacei nell’area del Santuario dei Cetacei, in particolare nel Tirreno Settentrionale. La conferenza verterà principalmente sulle attività del Centro e sulle specie maggiormente incontrate durante i monitoraggi, con riferimenti all’etologia e all’ecolocalizzazione. L’incontro sarà tenuto da Miriam Mazzei (Medico Veterinario, membro dello staff del Centro).

13

Dicembre, 2021

Approccio alla Medicina Felina: diagnostica per immagini e terapia medica

18:00

Aula Gherardini

Relatori

Drs. Alessia Diana
Dr. Marco Baron Toaldo
La radiologia dell’apparato cardiovascolare e la terapia medica delle emergenze cliniche cardiocircolatorie nel gatto.

1

Dicembre, 2021

Accanimento terapeutico

18:00

Aula Lanfranchi

Relatori

Marco Pelizzola
Riflessioni di un clinico sull’accanimento terapeutico e l’eutanasia sui piccoli animali: pazienti con malattie terminali, cosa si intende per accanimento terapeutico, la comunicazione con il proprietario, etica e fine della vita dei piccoli animali.

1

Dicembre, 2021

La comunicazione del cavallo

09:00

Aula Gherardini e Piattaforma Microsoft Teams

Relatori

Drs. Rachele Malavasi
Dr. Accorsi
Accoglimento del disagio: segni e segnali dalla clinica alla vita in branco. Per partecipare all’evento in presenza contattare Ilaria su whatsapp al numero 3406792569.

17

Giugno, 2020

Netflix party

21:00

Piattaforma Microsoft Teams

Relatori

23

Maggio, 2019

Approccio educativo al cane durante la pratica veterinaria

18:00

Aula Lanfranchi

Relatori

Angela Rossetti
Incontro con l’educatrice cinofila Angela Rossetti.

14

Maggio, 2019

Caccia al tesoro…infettiva

18:00

Relatori

Durante la caccia al tesoro infettiva, gli studenti dovranno decifrare degli indizi inerenti ad argomenti dell’ambito veterinario, in modo da ottenere un indovinello finale che, una volta decifrato, consentirà loro di ricevere il premio in palio (cesta con vino, formaggi e salumi). È necessario giocare singolarmente oppure a coppie. Per partecipare, contattare Elena (3400525400) entro l’11 maggio.

14

Marzo, 2019

Animal Welfare Week: Apericena finale

18:30

Giardino delle Associazioni

Relatori

Siete tutti invitati a festeggiare con noi la fine dell’Animal Welfare Week, con tantissimo cibo gratuito tutto per voi!

13

Marzo, 2019

Scienza degli animali da laboratorio: ma io cosa c’entro?

18:00

Aula Lanfranchi

Relatori

Monica Forni
Viola Galligioni

12

Marzo, 2019

Temple Grandin, una donna straordinaria

16:00

Aula Borgatti

Relatori

Martelli
Proiezione del film e successivo dibattito.

11

Marzo, 2019

Tartarughe marine, inquinamento di plastica

18:00

Aula Lafranchi

Relatori

Drs. Daniela Freggi

26

Febbraio, 2019

VET EXPEDITIONI: Il veterinario nella gestione di spiaggiamenti e salvataggi di cetacei e altri animali marini”

15:00

Aula Lanfranchi

Relatori

Sandro Mazzariol