Codice di condotta

Missione

La missione dell’IVSA (International Veterinary Students’ Association) è: “Far trarre beneficio agli animali e alle persone di tutto il mondo sfruttando il potenziale e l’impegno degli studenti di medicina veterinaria per promuovere la domanda internazionale delle competenze e conoscenze veterinarie.”

Introduzione

Questo codice di comportamento è stato creato dall’IVSA e dai suoi membri. Esso ambisce a formulare i seguenti criteri di comportamento:

  • Creare uno spazio confortevole, positivo e sicuro per i partecipanti provenienti da ogni background culturale.
  • Compatibilità con i principi e i valori dell’IVSA.
  • Ottenere i migliori risultati per tutti gli eventi organizzati dall’IVSA e dalle sue controllate (ad esempio congressi, simposi e scambi)

 

In breve ad ogni persona è richiesto e ci si aspetta di prendersi la responsabilità per le proprie azioni e di agire in maniera rispettosa, con dignità, tenendo in considerazione gli altri.

Norme generali di comportamento

  • Essere consapevoli e rispettosi nei confronti delle altre culture.
    •  Ogni cultura e ogni individuo ha valori, personalità e opinioni differenti. Ne consegue l’importanza di essere aperti mentalmente e agire in una maniera positiva per tutti. Ad esempio ogni attività riguardante il nudo o atti di crudeltà durante un evento IVSA è proibita.
  •  Prendersi cura di sé stessi e degli altri.
    • Questo include il proprio benessere: dormire, mangiare e bere abbastanza e verificare che gli altri facciano lo stesso è importante. Prova anche a tenere d’occhio gli effetti personali tuoi e delle altre persone.
  • Partecipare alle assemblee generali (GA) e supportare gli altri.
    • Creare un ambiente positivo durante le GA è importante, quanto lo è essere partecipi in modo attivo per prendere decisioni ponderate e assicurarsi che la GA finisca nel tempo prestabilito.
  • Essere puntuale agli eventi
  • Seguire le indicazioni del comitato organizzativo (OC) e dei responsabili IVSA.
  • Essere rispettosi nei confronti degli altri delegati.
  • Non disturbare durante l’evento.
  • Non commettere azioni che possano danneggiare la reputazione dell’IVSA, degli organizzatori e degli altri studenti di medicina veterinaria.>
  • Non commettere azioni che potrebbero danneggiare la struttura in cui è tenuto l’evento ed eventualmente risolvere da sé il danno.
  • Non postare online video, immagini o frasi che possano danneggiare l’immagine dell’IVSA, dei suoi membri o delle organizzazioni associate. In aggiunta, nel caso in cui si pubblichi il file è necessario avere il consenso di tutte le parti coinvolte.
  • Agli eventi formali dell’IVSA è vietato fumare e bere. Saranno presenti aree fumatori designate da utilizzare durante le pause.
  •  Il consumo di alcool durante gli eventi programmati dovrebbe essere moderato in modo da non disturbare gli altri partecipanti all’evento.
    • Vedi il punto sulla partecipazione.
  • Rispettare le leggi  locali sulle sostanze illecite.
  •  Le molestie sessuali non sono tollerate e saranno punite con l’espulsione dall’evento.

Leggi locali

  • Ogni partecipante deve rispettare e attenersi a tutte le leggi nazionali, federali, statali e locali applicate. Qualsiasi attività illegale sarà segnalata alle autorità competenti e soggetta alle azioni giurisdizionali applicabili.
  • Le seguenti azioni o comportamenti sono vietati in tutti gli eventi IVSA e potrebbero portare alla rimozione dall’evento e ad allertare il governo locale:
    • Uso di sostanze illecite
    • Furto o danni alla proprietà
    • Bere al di sotto dell’età legale (definita dalla legislazione locale)
    • Violenza o minacce di violenza, intimidazione o molestie nei confronti di qualsiasi parte
    • Discriminazione nei confronti delle altre persone, molestie sessuali, insulti razzisti o legati all’identità di genere e all’orientamento sessuale
    • Consumare alcol nei luoghi in cui non è possibile
    • Fumare all’interno di sale conferenza formali o informali (nonché durante tutti i programmi sociali)

Segnalazioni

  • Se vedi o ti rendi conto che una di queste regole non è stata rispettata, per piacere parlane con il comitato organizzativo
  • Se hai domande o vuoi sollevare qualche preoccupazione, è possibile inviare un’email a codeofconduct@ivsa.org

Violazioni del codice

 Le conseguenze della violazione del codice di comportamento possono includere:

  • Un richiamo ufficiale dal comitato organizzativo o dal comitato esecutivo
  • L’espulsione dall’evento
  • Il divieto di partecipare ad altri eventi IVSA